Eletti i soci dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
30 marzo 2022 – Le nomine verranno conferite in via ufficiale in occasione dell’adunanza solenne del 12 giugno, dopo essere state ratificate dal ministero della Cultura.
Più case per i residenti e limiti al turismo: “Roma approvi una legge nazionale”
26 marzo 2022 – Marini: “Il Comune ripensi il progetto per la Sanguinetti e tuteli le famiglie che vivono all’ex caserma”.
Comitati privati, pioggia di milioni per Venezia. “Il comune sostenga progetti di residenzialità”
26 marzo 2022 – L’assemblea dei Comitati privati internazionali per la Salvaguardia di Venezia. Tra gli interventi più significativi c’è la prosecuzione del restauro del ciclo del Carpaccio nella Scuola Dalmata di San Giorgio degli Schiavoni.
“Serve la consulta del turismo sul modello Barcellona”
25 marzo 2022 – La proposta: gestire i flussi
A family shares its treasures again
10 marzo 2022 – VENETIAN HERITAGE – The Grimani collection, donated centuries ago, has come back home.
L’ultimo saluto al conte del Majno, medico e “patrono” della venezianità
20 febbraio 2022 – Si è spento ieri a 75 anni, funerali martedì a Santo Stefano. Fu il Presidente dell’Associazione dei Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia.
I Comitati piangono Umberto del Majno raffinato intellettuale
20 febbraio 2022 – Cultura in lutto: se ne è andata una persona importante per la città, già Presidente dei Comitati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia.
L’addio a del Majno. L’impegno per la città e i bambini
20 febbraio 2022 – “Venezia deve vivere” amava esortare. Il suo impegno era un patto con la storia familiare, la stessa storia che per secoli ha intersecato la vita di Venezia.
Città viva amata dal mondo
19 febbraio 2022 – SAVE VENICE – Melissa Conn è da vent’anni direttrice di Save Venice, il più attivo comitato privato. “Ogni anno raccogliamo 2 milioni di euro per i nostri programmi di restauro”.
Venice’s great women artists step into the limelight through major restoration project
15 febbraio 2022 – SAVE VENICE INC. – New initiative by Save Venice will focus on more than 30 female artists who worked in the region between the 16th and 18th centuries, from Marietta Robusti to Rosalba Carriera.
Polo culturale per l’arte contemporanea nell’isola di San Giacomo in Paludo
20 febbraio 2022 – VENICE GARDENS FOUNDATION – E’ l’ambizioso progetto della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo che l’ha acquistata da Cassa Depositi e Prestiti.
Riprendiamoci il futuro
12 febbraio 2022 – ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – Il professor Rinaldo, presidente dell’Istituto, rilancia l’appello inviato a Draghi: “Il clima è già cambiato, dobbiamo rimettere mano all’assetto della laguna”.