Venezia e i veneziani lontano dai luoghi comuni. In un podcast
1 febbraio 2022 – TBA21 – Le voci di Nowtilus, una serie audio prodotta da Ocean Space, il centro veneziano per la difesa degli oceani, che vuole raccontare la laguna e i suoi abitanti guardando al futuro.
Da uffici a museo: il Correr restituisce 26 sale alla città
30 gennaio 2022 – COMITE’ FRANÇAIS POUR LA SAUVEGARDE DE VENISE – Non saranno più solo le stanze di Sissi ad arricchire il percorso del Correr alla riscoperta di una Venezia “reale”.
Piantate trenta nuove pietre d’inciampo
28 gennaio 2022 – COMUNITA’ EBRAICA DI VENEZIA – Per non smettere mai di ricordare l’Olocausto. Nel dicembre 1943 duecento ebrei veneziani furono deportati nei campi di sterminio: moltissimi non ritornarono.
A Venezia la posa di 30 Pietre d’Inciampo
27 gennaio 2022 – COMUNITA’ EBRAICA DI VENEZIA – A Venezia la cerimonia di posa di 30 Pietre d’Inciampo, in memoria dei cittadini veneziani deportati.
Trenta pietre d’inciampo per “lastricare” la Memoria
27 gennaio 2022 – COMUNITA’ EBRAICA DI VENEZIA – Questa mattina 27 targhette di ottone saranno deposte in tutto il centro storico per ricordare gli ebrei deportati da Venezia.
Hélène Molinari – L’activiste citoyenne
6 febbraio 2022 – SUMus – Neuilléenne, entrepreneuse, animée d’un idéal de vie, cette femme pressée nous a reçus chez elle entre deux allers-retours a Venise où elle lance un projet trèsoriginal pour que la Sérénissime serve d’exemple au monde.
Restaurato il crocifisso del Torretti
12 novembre 2021 – VENETIAN HERITAGE – L’opera danneggiata dall’acqua alta del novembre 2019 torna a San Moisè.
Una giungla di competenze
1 novembre 2021 – ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – Chi è responsabile per la salvaguardia di Venezia e della Laguna?
E’ ora di agire: l’appello dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
1 novembre 2021 – ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – L’Italia non ha ancora nessun piano per salvare Venezia dall’innalzamento del mare.
Save Venice: ecco 2,3 milioni per i mosaici
3 novembre 2021 – SAVE VENICE INC. – Soldi per la Basilica di Torcello e la Sinagoga Italiana.
“Adottare il modello olandese per evitare che Venezia affondi”
2 novembre 2021 – ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – Lettera dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti al premier Mario Draghi sui pericoli derivanti dal surriscaldamento globale e dall’innalzamento dei mari.
L’acqua alta a Venezia è colpa della politica italiana
30 ottobre 2021 – ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – Sull’appello di Pamuk a Draghi.