“La salvezza di Venezia non è solo dalle acque: ci vuole una comunità”
28 ottobre 2021 – ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – Lo scrittore Paolo Malaguti dopo l’appello a Draghi di Orhan Pamuk.
“Progressivo abbandono della nostra città. Un appello a Draghi per non arrenderci”
28 ottobre 2021 – ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – Nel dossier, il professor Mario Piana affronta anche il problema del degrado delle murature degli edifici per l’umidità.
Disegni di pace ai Giardini Reali
7 ottobre 2021 – VENICE GARDENS FOUNDATION – Festa per i bambini veneziani che hanno partecipato al “gemellaggio” artistico con quelli di Beirut.
Europa Nostra: “Venezia modello per un turismo sostenibile”
1 ottobre 2021 – Convegno: alla Fondazione Cini i Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia hanno proposto un Summit dedicato alla “Nuova Rinascita Europea”, a partire dalle problematiche veneziane.
Clima, Venezia in pericolo si muovono gli scienziati
28 settembre 2021 – ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – Emergenza clima, non c’è più tempo: esperti in campo per salvare Venezia. L’Istituto Veneto chiama a raccolta i maggiori scienziati mondiali.
Il cenotafio canoviano ai Frari restaurato grazie ai britannici
17 giugno 2021 – VENICE IN PERIL FUND – Il monumento funebre del grande scultore “adottato” da Venice in Peril Fund. L’intervento costerà 450mila euro, vertice della Soprintendenza dà inizio ai lavori.
Jane e la forza di una foto: “Mi sembrava la dea Atena”
8 giugno 2021 – WE ARE HERE VENICE – Il fotografo amatoriale Michele Gallucci racconta come è nata l’idea dello scatto diventato virale.
“Venezia il faro del mondo”: un film e un sogno per Sumus
3 giugno 2021 – SUMUS – Ieri la presentazione dell’Associazione nel Teatrino di Palazzo Grassi.
Nasce SUmus: “Nuovi progetti di sostenibilità”
1 giugno 2021 – SUMUS – Uno sviluppo sostenibile con progetti capaci di lasciare un futuro migliore alle nuove generazioni. E’ questo l’obiettivo di SUmus.
26 soci per Venezia
1 giugno 2021 – Con le adesioni di due nuovi soci, la Fondazione VAC e We are here Venice, sale a 26, in rappresentanza di 12 Paesi, il numero dei Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia.
Trenta tavoli d’artista in permanenza ai Giardini Reali
7 maggio 2021 – VENICE GARDENS FOUNDATION – Con il progetto “Echi della Foresta” per la Biennale Architettura.
San Giacomo in Paludo, arriva Re Rebaudengo. Dodici ettari tra serre e giardini da sistemare
1 maggio 2021 – VENICE GARDENS FOUNDATION – L’isola a metà strada tra Murano e Burano è stata venduta alla Venice Gardens Foundation dal Demanio e dalla Cassa Depositi e Prestiti.