Il corridoio di Palladio

29 aprile 2021 – VENETIAN HERITAGE – Gallerie dell’Accademia, restituito il percorso ideato dal grande architetto. Manieri Elia: “Nei mesi di chiusura abbiamo lavorato per restituire un museo più dinamico”.

Nuova architettura

29 aprile 2021 – THE VAC FOUNDATION – Il lancio dell’iniziativa a cura di Joseph Grima alla VAC Foundation delle Zattere in diretta da Mosca.

L’Istituto Veneto elegge il consiglio. Andrea Rinaldo è il presidente

28 aprile 2021 – ISTITUTO VENETO PER I BENI CULTURALI – La nomina: si sono tenute sabato scorso le elezioni del nuovo Consiglio di Presidenza, che entrerà in ruolo con il prossimo anno accademico.

“Manutenzione dei monumenti importante come il restauro”

26 aprile 2021 – L’Assemblea dei Comitati Privati internazionali per la Salvaguardia di Venezia. La raccomandazione alla città delle istituzioni che finanziano gli interventi. Programmati nuovi lavori per circa 10 milioni di euro per l’anno in corso.

I restauri non si fermano

10 aprile 2021 – VENETIAN HERITAGE – Nonostante il periodo di emergenza si moltiplica il mecenatismo. Alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Venetian Heritage sta finanziando i lavori per il celebre scalone.

Il Settecento rivive. Restaurata l’opera di Giulia Lama

20 marzo 2021 – SAVE VENICE INC. – L’intervento nella chiesa di San Marziale darà realizzato grazie al contributo di Lara Malin di Save Venice.

Nel laboratorio alle Zattere la sfida dell’edilizia sostenibile

17 marzo 2021 – THE VAC FOUNDATION – Un laboratorio espositivo per riflettere sull’edilizia sostenibile: “Non-Extractive Architecture: progettare senza estinguere”, curato da Joseph Grima per conto di V-A-C Zattere.

Museo di Murano: la cura dei restauratori del vetro

26 febbraio 2021 – ISTITUTO VENETO PER I BENI CULTURALI – Iniziativa pilota all’Istituto Veneto per i Beni Culturali per promuovere attività di formazione con l’unico corso in città: molte opere sono tornate a splendere.

Tornano a splendere i dipinti a fondo oro della chiesa di Torcello

7 febbraio 2021 – SAVE VENICE INC. e VENICE IN PERIL FUND – Restauro finanziato da Save Venice e Venice in Peril per le 13 raffigurazioni sacre quattrocentesche.

Il 13 per cento sui lavori. E i Comitati privati divorziano dall’Unesco

13 gennaio 2021 – Una percentuale su ogni lavoro di restauro. Così insostenibili, che alla fine hanno convinto i Comitati Privati internazionali per la Salvaguardia di Venezia ad andarsene.

Al traguardo il restauro della chiesa dei Miracoli

23 dicembre 2020 – SAVE VENICE INC. – Realizzato dall’Istituto beni culturali con le borse di studio di Save Venice.

Recuperato il pavimento dei Miracoli danneggiato dall’acqua alta eccezionale

23 dicembre 2020 – SAVE VENICE INC. – Concluso l’intervento finanziato da Save Venice con il suo fondo: una risposta immediata lanciata per la città.