Descrizione progetto

La città e gli scenari climatici e ambientali. Idee e prospettive

Ateneo Veneto
31 marzo 2023, ore 16.30

Iniziativa organizzata in collaborazione con Ateneo Veneto ed Europa Nostra

 I Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia, fedeli alla loro vocazione di sguardo critico e insieme propositivo sulla città, in collaborazione con un’altra istituzione storicamente attenta al territorio come l’Ateneo Veneto, ed Europa Nostra, la voce della società civile europea impegnata a favore del patrimonio culturale, promuovono un appuntamento rivolto alla cittadinanza, che non si propone di trovare alternative, nuove leggi o soluzioni immediate, ma di immaginare scenari climatici e ambientali sostenibili cui far fronte. 

Verranno valutati anche gli impatti positivi di questi decenni di Legge speciale, alla luce dell’assenza di legislazione attuale, sul patrimonio culturale e sull’edilizia abitativa privata. 

Verrà infine, ma non ultimo, aperto l’obiettivo sullo scenario europeo, sempre nell’ottica di un futuro che auspichiamo tutti sostenibile. 

Quello che i Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia si propongono vuole essere una riflessione a 360 gradi che offra spunti, proposte e idee per affrontare le sfide del prossimo futuro. Perché solo un progetto comune, condiviso e concreto potrà dare un’idea di come costruire una prospettiva per questa città. 

Sarà l’occasione per affrontare temi, argomenti e ipotesi di lavoro in uno spirito di indagine e di collaborazione e di dialogo tra enti, istituzioni e cittadini.