- Eric Denker, Presidente
- Judith Martin, Vice Presidente
- Robert Martin, Segretario
- Meredith Gill, Tesoriera
Storia del comitato
“Amici dell’Arciconfraternita della Scuola Grande di San Rocco” è stato fondato nel 1999 ispirandosi all’antica tradizione di esprimere devozione alla città tipica di Venezia ai fini di contribuire al mantenimento della sua bellezza e al suo patrimonio culturale. Gli Amici, attraverso la realizzazione di interventi di restauro di portata limitata, offrono ai privati sia la possibilità di appartenere a una storica istituzione veneziana, sia la soddisfazione di patrocinare progetti significativi, che sono imprescindibili per la Scuola. Gli Amici della Scuola sono stati ammessi a far parte dell’Associazione dei Comitati Privati e di Organizzazioni per la Salvaguardia di Venezia nell’ottobre 2000.
Progetti in corso
· Restauro della base della storica asta della bandiera sul campo antistante la Scuola San Rocco;
· Restauro della “banca” davanti alla Crocifissione del Tintoretto nell’Albergo della Scuola.
Progetti futuri
Pulitura e restauro di sculture allegoriche selezionate realizzate da Francesco Pianta tra il 1657 e il 1676 nella Sala Grande del piano nobile.
Quale può essere ed è il nostro ruolo in seno all’Associazione?
Gli Amici continueranno a lavorare a stretto contatto con la Scuola per individuare progetti significativi e portarli a compimento. Abbiamo recentemente riconfermato e ampliato la nostra adesione e designato nuovi funzionari per lavorare sia con il consiglio direttivo degli Amici che con i consulenti della Scuola San Rocco. Siamo in contatto con gli altri membri dei Comitati Privati che sponsorizzano i progetti della Scuola e condividono con loro le informazioni.