Indirizzo: Palazzo Barbarigo della Terrazza, S. Polo 2765a, 30125 Venezia
Componenti e ruoli:

Storia del comitato

Il Centro Tedesco di Studi Veneziani è stato inaugurato nel 1972 quale luogo di incontro fra cultura e ricerca italiane e tedesche. Il Centro è finanziato principalmente dal Ministro Aggiunto per la Cultura e i Media.

Il Centro Tedesco di Studi Veneziani è un’istituzione di studi interdisciplinari, che promuove ricerche nell’ambito degli studi culturali e lavoro artistico sulla storia e la cultura di Venezia e il suo territorio.

Il Centro elargisce borse di studio a giovani studiose e studiosi i cui progetti di ricerca siano inerenti a Venezia o a territori un tempo sotto amministrazione veneziana, come anche ad artisti. Il programma comprende convegni internazionali, conferenze, concerti e altre manifestazioni culturali. Una volta all’anno il Centro Tedesco organizza una settimana di studi interdisciplinare.