Status giuridico: Fondazione Terzo Settore
Indirizzo: Dorsoduro 401, 30123 Venezia
Componenti e ruoli:

Storia del comitato

Venice Gardens Foundation nasce a Venezia nel 2014 per restaurare e conservare parchi, giardini e beni di interesse storico artistico e per proteggerne la fauna, restituendo l’armonia e l’equilibrio dei luoghi.
Iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la Fondazione è inoltre impegnata nello studio, sviluppo e applicazione di programmi per l’innovazione e la gestione sostenibile dei beni paesaggistici e relativi percorsi formativi.

Progetti in corso

Dal 2014 Venice Gardens Foundation ha in concessione, dall’Agenzia del Demanio e dalla città di Venezia, il Compendio Monumentale dei Giardini Reali, sito di notevole rilevanza storica e paesaggistica, affinché ne curi il restauro e la conservazione.

Alcuni progetti recenti

Progetti futuri

Attualmente impegnata in nuovi progetti di ricerca e restauro, Venice Gardens Foundation svolge la propria attività in sintonia con i principi cardine del mecenatismo: protezione della natura, sostegno delle arti e della conoscenza.