- Intervento: Ristrutturazione e restauro
- Luogo: Chiesa di San Lorenzo
- Anno: 2020
- Tipologia: Bene fruibile al pubblico
- Comitati finanziatori:
- TBA21-Academy
Descrizione progetto
Ocean Space ha restituito, reintegrandola, la storica Chiesa di San Lorenzo nel tessuto culturale di Venezia, dopo due anni di restauro conservativo e rinnovamento e dopo più di 100 anni di chiusura quasi totale al pubblico. Per tanti, l’apertura di Ocean Space ha rappresentato il primo momento in cui hanno potuto sperimentare la magnifica ed enigmatica struttura architettonica della chiesa ed imprimerla nella loro memoria.
Dal 2016 Francesca Thyssen-Bornemisza dirige il complesso progetto di conservazione della Chiesa di San Lorenzo attraverso la sua fondazione Thyssen-Bornemisza Contemporary Art. Come parte della sua attività filantropica, ha affidato a TBA21–Academy l’incarico di riportare l’edificio in vita e di aprirlo alla comunità per un uso attivo e rigenerativo, come Ocean Space.
Ocean Space ha aperto al pubblico nel 2019, dopo essere stato in gran parte chiuso al pubblico per oltre 100 anni e dopo ampi lavori di ristrutturazione, terminati all’inizio del 2020.